Le lenti a contatto per il cheratocono
Cos’è il cheratocono?
Il cheratocono è una patologia che rende la cornea irregolare causando nelle persone affette una scarsa qualità visiva. Esistono diversi stadi di questa patologia e per ognuno di essi sono state trovate le opzioni più utili al fine di garantire al soggetto una buona visione in qualsiasi condizione.
Tra le correzioni possibili spicca quella che prevede l’uso delle lenti a contatto RGP (Rigide Gas Permeabili), che garantiscono una migliore qualità ottica. Infatti, grazie ad un sistema di controllo delle aberrazioni si riescono a migliorare acuità visiva e sensibilità al contrasto.
Per far sì che le lenti RGP diano risultati soddisfacenti è importante trovare i parametri ideali per l’occhio a cui andranno applicate, valutando attraverso particolari strumenti (come la topografica corneale e set di prova) le caratteristiche che la lente deve rispecchiare.
A chi rivolgersi per il cheratocono?
Al fine di trovare la lente con il miglior fit è sempre consigliato recarsi presso centri e studi con optometristi specializzati che garantiscano professionalità ed efficacia.
Lenti a contatto ibride
Per tutte le condizioni in cui si presentano delle irregolarità corneali come Cheratocono, post-chirurgia e post Cross-linking, una valida opzione da valutare assieme al tuo Optometrista specializzato di fiducia è quella dell’utilizzo delle lenti a contatto ibride.
Lenti a contatto ibride o rigide gas permeabili (RGP)?
Le lenti a contatto ibride sono progettate in maniera tale da conferire ad un’unica lente a contatto i vantaggi che offrono le lenti RGP (rigide gas permeabili) e morbide. Il corpo centrale è come una lente RGP:
- ottime prestazioni ottiche e alta trasmissibilità dell’ossigeno
- porzione periferica costituita da una componente in silicone-Hydrogel come per le lenti a contatto morbide
Questo per garantire maggior comfort e stabilità.
Il tuo cento ottico specializzato in contattologia avanzata
Per avere maggiori informazioni sulle possibili correzioni, affidati al tuo centro ottico specializzato. I nostri optometristi con competenze nel campo della contattologia sapranno come consigliarti le migliori soluzioni per te.
TI SERVE LA CONTATTOLOGIA AVANZATA?
Puoi venire a visitarci
IL NOSTRO CENTRO IPOVISIONE A TORINO L'ipovisione è una condizione di capacità visiva molto limitata che ha importanti conseguenze sulla vita quotidiana e può essere causata da fattori congeniti oppure acquisiti. Chi è un ipovedente? Generalmente nei pazienti giovani il difetto è congenito, mentre negli adulti è […]
Ti stai chiedendo di cosa si tratti per un esame dislessia? Nei bambini, le capacità visive si perfezionano in modo graduale durante lo sviluppo. Con il variare dell’età, infatti, la visione subisce delle modifiche che vanno tenute sotto osservazione: la crescita dell’acutezza visiva, la stabilità […]
Le figure di riferimento per l'ortocheratologia Nel nostro negozio di ottica Optovision a Torino, hai a tua disposizione un ottico e un optometrista. Il programma Ortho-K per il miglioramento della vista Con l’utilizzo di speciali lenti a contatto durante il sonno, il programma Ortho-K […]