Ti stai chiedendo di cosa si tratti per un esame dislessia? Nei bambini, le capacità visive si perfezionano in modo graduale durante lo sviluppo. Con il variare dell’età, infatti, la visione subisce delle modifiche che vanno tenute sotto osservazione: la crescita dell’acutezza visiva, la stabilità della visione binoculare, la visione dei colori, la precisione dei movimenti degli occhi.
Chi si occupa di dislessia e visione per i bambini?
Ecco le nostre figure di riferimento. In Optovision hai a tua disposizione
- un ottico
- un optometrista
- un contattologo
- un osteopata.
I bambini imparano soprattutto guardando
È molto importante che il bambino possieda buone abilità visive poiché due terzi delle informazioni che il cervello usa arrivano dagli occhi. Generalmente le richieste per verificare il sospetto di problemi visivi avvengono da parte delle scuole o delle famiglie che notano un comportamento anomalo visivo del bambino.
Come prevenire i problemi visivi di tuo figlio?
Esistono alcune regole semplici ma tuttavia efficaci per prevenire problemi visivi.
- TV: tenere una distanza corretta dalla televisione
- STUDIO: quando si studia, tenere il quaderno con la giusta inclinazione e illuminare il foglio se necessario
- SCUOLA: stare seduti con una corretta postura del capo e impugnare la penna in modo da non nascondere quello che si scrive
- SPORT: durante lo sport portale lenti a contatto se necessario, proteggersi con occhiali da sole.
Problemi alla vista? Esami specifici per i bambini
Nel nostro laboratorio specializzato nell’analisi della vista, eseguiamo esami specifici per controllare le abilità visive del bambino, proponendo se necessario le soluzioni più adatte per correggere i difetti visivi, con occhiali o lenti a contatto.
Il dottor Francesco Fanottoli, optometrista e posturologo laureato in Optometria e Scienze-tecniche psicologiche, è il nostro direttore scientifico. Esegue test specifici per i bambini, per valutarne integrità visiva ed efficienza della visione.