29 Settembre 2016

Dislessia, disgrafia: un nuovo approccio terapeutico

Cos’è la dislessia? La dislessia corrisponde ad un disturbo della lettura che si esprime attraverso un’ alterata efficienza nella correttezza e rapidità esecutiva del materiale letto. Negli ultimi anni si è assistito ad un incremento di bambini che alla fine della scuola primaria non presentano […]
9 Aprile 2015

Interferenza visiva e postura

SISTEMA VISIVO E POSTURA Esiste una relazione bidirezionale tra funzione visiva e postura, infatti un’alterazione della funzione visiva comporta una modifica della postura e viceversa: visione e postura quindi sono due meccanismi all’ interno di un unico processo percettivo. La retina, visione periferica, invia al […]
1 Luglio 2014

Centratura delle lenti in soggetti con posizione anomala del capo

Articolo a cura di Luca Giannelli, Optometrista – Ortottista e Formatore ECM Intervision Introduzione In presenza di soggetti che mostrano una Posizione Anomala del Capo (PAC) bisogna orientarsi sulla causa che provoca la posizione anomala del capo, ovvero differenziare una PAC tra priorità visiva da altra […]
15 Marzo 2014

Vertigini e instabilità

Ricerche cliniche e sperimentali hanno dimostrato già da tempo che il sistema visivo contribuisce enormemente a creare, con il sistema vestibolare, il senso di verticalità e quindi a produrre equilibrio e coordinazione al corpo. Questi disturbi vertiginosi di origine visiva sono noti con il termine […]
12 Febbraio 2014

Vista e postura

Conoscere i legami tra visione e postura permette di ottimizzare il servizio all’ utente ed entrare in comunicazione con altri specialisti che si occupano dell’assetto posturale. L’ interdisciplinarietà è infatti la chiave d’accesso per lavorare in equipe, così da ampliare le competenze e diversificare i […]
Call Now Button