19 Dicembre 2021

Ruolo dell’optometrista: valutazione e trattamento disturbi di apprendimento

Gli optometristi, nella loro pratica clinica, si possono trovare davanti a un bambino con un disturbo di apprendimento e devono saperlo riconoscere nella sua specificità, essendo pienamente consapevoli del ruolo giocato, in tali casi, dalla funzione visiva. In questi soggetti è necessario, da un lato, […]
8 Ottobre 2021

L’importanza del test visivo, siamo a tua disposizione

Nel lavoro o nella routine quotidiana, può essere necessario l’uso di un paio di occhiali supplementare adeguato al bisogno individuale. Le lenti occupazionali aiutano ad adattarsi più facilmente in una distanza circoscritta: la differenza porterà elevato comfort e sollievo per gli occhi.   Vieni a […]
2 Ottobre 2017

Le lenti elastiche: il massimo del comfort visivo

Vedere bene è un aspetto fondamentale della vita, tutti ne sono convinti. Ma quante persone, soprattutto se arrivate intorno ai cinquant’anni, vedono veramente bene? Per quante semplici, consueti gesti della vita di tutti i giorni hanno incominciato a diventare un problema? Leggere il giornale oppure […]
29 Settembre 2016

Dislessia, disgrafia: un nuovo approccio terapeutico

Cos’è la dislessia? La dislessia corrisponde ad un disturbo della lettura che si esprime attraverso un’ alterata efficienza nella correttezza e rapidità esecutiva del materiale letto. Negli ultimi anni si è assistito ad un incremento di bambini che alla fine della scuola primaria non presentano […]
17 Marzo 2015

Sport Vision

Lo sport, così come la maggior parte delle attività che svolgiamo quotidianamente, è essenzialmente un’attività visuo-motoria. La vista, infatti, nella pratica sportiva gioca un ruolo primario ed è evidente che nello sportivo l’assetto della visione deve essere valutato con particolare cura. Ma quali sono, in […]
12 Marzo 2014

Optometria pediatrica

Questo articolo ha lo scopo di dare indicazioni precise su cosa, quando, come fare per individuare precocemente le patologie che possono interferire significativamente con il normale sviluppo dell’apparato visivo. Lo studio specifico per l’optometria pediatrica Uno dei più importanti studi riguardanti i disturbi specifici della […]
12 Marzo 2014

Percezione visiva e integrazione visuo motoria

L’ optometria riguarda da sempre i problemi visivi funzionali, che producono limitazioni nella percezione visiva dell’individuo e trova da tempo applicazione nel trattamento dei disturbi nell’apprendimento, occupandosi dei disordini visivi connessi. Questa figura fornisce un valido contributo valutativo del soggetto, attraverso uno studio accurato di […]
18 Febbraio 2014

La vista in relazione ai problemi di apprendimento nella lettura

Gli optometristi comportamentali analizzano i problemi visivi da un punto di vista olistico, considerando il sistema visivo parte integrante dell’organismo. In questo articolo, si trattano le componenti principali del sistema visivo e delle abilità di analisi visiva implicati e relazionati con i problemi di apprendimento, […]
18 Febbraio 2014

Optometria e dislessia

La relazione tra optometria e dislessia Il ruolo di un optometrista, nella sua pratica clinica, è quello di saper riconoscere un disturbo di apprendimento ed essere pienamente consapevole del ruolo giocato da questo nella fasi di sviluppo della vita di un bambino. Gli specialisti delle […]
Call Now Button